Di tutte le persone che hanno dei buoni prpopositi a inizio anno, solo il 9% sente di riuscire a realizzati. Per non fare parte della maggioranza di persone che a dicembre si trova insoddisfatta di come è andato l’anno, scopri come trasformare i tuoi obiettivi in abitudini così da creare la persona che vuoi essere.
Ricchezza personale: i segreti degli antichi Babilonesi
"L'uomo più ricco di Babilonia" è un libro che racchiude diverse parabole vecchie di 4.000 anni volte a dare consigli finanziari alle persone e a svelare loro i segreti per essere ricchi. Vediamo come applicare le 5 leggi dellìoro nella vita di oggi!
Pensieri lenti e veloci – un libro per conoscere la propria mente
Siamo stati abiutati a ritenere che all'uomo, in quanto essere dotato di razionalità, sia sufficiente tenere a freno l'istinto e l'emotività per essere in grado di valutare in modo obiettivo le situazioni che deve affrontare e scegliere, tra le varie alternative, quella più vantaggiosa. Beh, non è così. E il libro dello psicologo ed economista Daniel Kahneman "Pensieri lenti e veloci" spiga bene come questa sia una convinzione illusoria.
Se vuoi migliorare la tua vita non pensare agli obiettivi
Generalmente si dice che per raggiungere quello che vogliamo nella vita dobbiamo avere in mente degli obiettivi chiari, precisi e con una scadenza. Ma funziona davvero?
10% Happier
Un libro decisamente diverso dai soliti bestseller sulla crescita personale. Non promette l'ascesi totale o di risolvere tutti i tuoi problemi, ma semplicemente di stare un po' meglio di come stai ora. E il suo metodo per arrivare a questo 10% in più è quello di meditare ogni giorno.
8 consigli pratici per studiare una lingua straniera da autodidatta
Imparare una nuova lingua da adulti, quando la scuola è finita da un pezzo e la mente è meno pronta ad assorbire nuove informazioni, non è facile. Ma non è neanche impossibile. Serve solo recuperare un po' della costanza che avevi a scuola e adottare nuove tecniche più adatte alla persona che sei ora.
Motivazione estrinseca ed intriseca: come funzionano e riattivarle nei giorni no
Non so te, ma nei momenti in cui non ho voglia di fare nulla, sapere cosa dice il proverbio cinese o l'opinione di Steve Jobs sul successo non mi aiutano ad alzarmi dal divano. Cosa dunque serve per passare all'azione?
Riflessione di metà anno: come riprendere in mano la propria vita
Luglio viene solitamente associato all'estate, al caldo, all'anguria, e alle vacanze. Ma questo mese all'apparenza normale è in realtà un po' speciale. A luglio non solo comincia un nuovo mese e un nuovo trimestre, ma segna anche l'inizio della seconda parte dell'anno. Insomma, è un secondo gennaio. Un'occasione per ricominciare o aggiustare il tiro, e realizzare la visione della vita che vogliamo. Ecco come fare, passo passo.
#milleminutiperme – un mese all’insegna del self-care
#milleminutiperme - dedichiamo il mese di giugno al nostro benessere! Un'idea al giorno, per non dimenticarci che noi stesse siamo la priorità numero uno.
Crescita personale: risorse per cominciare il tuo percorso personale (parte 1)
E' il momento di creare la tua libreria personale. Non si parla solo di libri, ma anche di film, video e tante altre risorse da cui farti ispirare e accompagnare nel tuo percorso di crescita personale.