Chi pratica da tempo delle routine, può confermare che il più grande vantaggio è il risparmio di tempo. Ecco 8 routines da provare per risparmiare tempo.
Routine in momenti di incertezza
Come fare quindi ad avere una routine in momenti di incertezza? E perché è importante?
Per rispondere a queste domande mi torna utile il mio lavoro di operatrice umanitaria in zone di conflitto.
La routine segreta dei centenari giapponesi
Direttamente da Osaka, una delle cinque zone blu del mondo, la ricetta per una vita lunga e felice.
Morning routine: cosa fanno i VIP?
Sei ancora incerta su come vuoi spendere questo prezioso momento della giornata? Ecco cosa fanno alcune persone di successo e celebrities varie… ti può essere di ispirazione!
Evening routine: cosa è, come crearla e perché
Avere una routine serale rende più probabile il raggiungimento degli obiettivi che ci si pone per il giorno dopo, dimezzando i tempi e riducendo i livelli di stress. Ecco una serie di azioni che persone di successo adottano e che sono generalmente riconosciute come efficaci sia per prepararsi per il giorno dopo che per rilassarsi e facilitare il riposo.
Morning routine: cosa è, come crearla e perché
Come creare la routine mattutina più consona alla tua vita, per stare meglio mentalmente e migliorare la propria vita dedicando tempo allo sviluppo, fisico e mentale, della propria persona.
Rimedi per alleviare lo stress
Per quando senti che lo stress sta raggiungendo livelli non salutari, ecco qualche idea che viene direttamente dal Giappone, la patria della filosofia zen, su come ridurlo e tornare a vivere la propria vita al meglio.
Agenda di casa – 10 tracker da non perdere
Al di là delle serie TV e dei reality show a tema casalinghe, gestire una cosa richiede davvero mille cose da fare ogni singolo giorno. Per facilitare il lavoro per quanto possibile, oggi voglio proporti 10 tracker che proprio non possono mancare nella tua agenda o bullet journal.
8 consigli pratici per studiare una lingua straniera da autodidatta
Imparare una nuova lingua da adulti, quando la scuola è finita da un pezzo e la mente è meno pronta ad assorbire nuove informazioni, non è facile. Ma non è neanche impossibile. Serve solo recuperare un po’ della costanza che avevi a scuola e adottare nuove tecniche più adatte alla persona che sei ora.
Trova il tuo animale e gestisci al meglio il tempo
Applicare il concetto di cronotipo alla produttività significa classificare le persone a seconda degli orari in cui dormono e di quelli in cui sono invece più attivi e produttivi. Questo perché si parte dal presupposto che questo ritmo giornaliero influenza il momento della giornata in cui sei più concentrato, quello in cui è più probabile che fai degli errori, quelli in cui sei di buon umore, etc.
Scopri che animale sei!