Se ti distrai facilmente e hai bisogno di un aiuto extra per rimandere concentrare e presente su ciò ce stai facendo, così da essere più produttiva, ecco 4 cose da NON fare.
Trasformare i buoni propositi in realtà
Di tutte le persone che hanno dei buoni prpopositi a inizio anno, solo il 9% sente di riuscire a realizzati. Per non fare parte della maggioranza di persone che a dicembre si trova insoddisfatta di come è andato l’anno, scopri come trasformare i tuoi obiettivi in abitudini così da creare la persona che vuoi essere.
Ruba la mia planning routine!
Si dice che un'ora di planning ti fà risparmiare 10 ore di lavoro, ma è importante non spendere 10 ore al giorno a pianificare altrimenti si finisce per non avere tempo sufficiente per davvero fare le cose che avete elencato. Se hai difficoltà a trovare un equilibrio tra il pianificare e il fare, ecco la mia planning routine da copiare e adattare alle tue esigenze.
La chiave per una vita equilibrata
La nostra vita oggi è caratterizzata dalla molteplicità: non solo abbiamo mille cose da fare ma è come se dovessimo ricoprire mille ruoli diversi, uno per ogni ambito della nostra vita, E in una realtà come questa, la cosa più difficile che ci causa frustrazione, senso di colpa e nervosismo è cercare di bilanciare il tutto.
Ricchezza personale: i segreti degli antichi Babilonesi
"L'uomo più ricco di Babilonia" è un libro che racchiude diverse parabole vecchie di 4.000 anni volte a dare consigli finanziari alle persone e a svelare loro i segreti per essere ricchi. Vediamo come applicare le 5 leggi dellìoro nella vita di oggi!
Come mantenere le buone abitudini
Una cosa accomuna Gennaio e Settembre: sono pieni di buone intenzioni. E i primi giorni l'energia è davvero alta, e ci sentiamo capaci di cambiare la direzione della nostra vita. Ma poi qualcosa succede: un giorno no, un imprevisto, un cambio di programma che ci porta a saltare un giorno, e poi due, e poi tre, e alla fine chi se lo ricorda più come si faceva. Le vecchie abitudini tornano, e addio buone intenzioni. Ecco come far per mantenerle nel lungo periodo...
Pensieri lenti e veloci – un libro per conoscere la propria mente
Siamo stati abiutati a ritenere che all'uomo, in quanto essere dotato di razionalità, sia sufficiente tenere a freno l'istinto e l'emotività per essere in grado di valutare in modo obiettivo le situazioni che deve affrontare e scegliere, tra le varie alternative, quella più vantaggiosa. Beh, non è così. E il libro dello psicologo ed economista Daniel Kahneman "Pensieri lenti e veloci" spiga bene come questa sia una convinzione illusoria.
La matematica del comportamento
Kurt Lewin, padre della psicologia sociale moderna, ha ideato l'equazione B = f (P, E) per spiegare che il comportamento (B) di un individuo è la funzione (f) della persona (P), inclusa la sua storia, personalità e motivazione, e del suo ambiente (E), sia fisico che sociale. Vediamo insieme cosa significa...
Se vuoi migliorare la tua vita non pensare agli obiettivi
Generalmente si dice che per raggiungere quello che vogliamo nella vita dobbiamo avere in mente degli obiettivi chiari, precisi e con una scadenza. Ma funziona davvero?
Troppe cose da fare? Ho scoperto cosa si può delegare (e lo puoi fare anche tu!)
Ogni volta che qualche guru della produttività suggeriva di considerare cosa delegare tra le mille cose da fare, il mio primo pensiero era che non potevo permetterlo. Ho scoperto però che posso delegare due cose e guadagnare tempo (e soldi), e puoi farlo anche tu!